Il turismo nei borghi italiani sta vivendo un periodo di crescita costante, e la Lombardia si conferma una delle mete più ambite. Nel 2025, sarà proprio la regione lombarda, e in particolare il pittoresco borgo di Bellano, sulle rive del lago di Como, a fare da cornice al prestigioso Festival Nazionale dei Borghi più Belli d’Italia. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per esplorare le meraviglie dei piccoli centri italiani e promuovere un turismo sempre più sostenibile. L’annuncio è stato dato al termine del 16° Festival, tenutosi in Calabria, con il passaggio simbolico del testimone alla Lombardia.
L’Italia vanta 362 borghi riconosciuti dall’Associazione “I Borghi più Belli d’Italia”, di cui 26 in Lombardia, regione ricca di paesaggi collinari, laghi e borghi medievali. Questi luoghi custodiscono secoli di storia, tradizioni e cultura, attirando sempre più visitatori, anche internazionali. I piccoli comuni lombardi, con le loro eccellenze enogastronomiche, sono un patrimonio di grande valore per la regione.
I borghi italiani rappresentano una risorsa economica importante, generando oltre 5 miliardi di euro all’anno grazie a turisti in cerca di esperienze autentiche. La Lombardia, con i suoi borghi storici e paesaggi suggestivi, offre una vasta gamma di attività per i visitatori, confermandosi una delle mete più amate sia in Italia che all’estero.