Sorting by

×

Milano e la crisi abitativa: il settore immobiliare chiede un confronto concreto

2025-03-14T16:03:34+01:0029 Marzo 2025|Leggi & Fisco, Notizie Immobiliari|

Da oltre un anno il settore immobiliare milanese è al centro di un dibattito acceso, accusato di presunte irregolarità che una nuova normativa sembrerebbe sanare. Tuttavia, le operazioni contestate sono state realizzate seguendo le procedure previste dalla legge nazionale e regionale. Il comparto ha investito ingenti risorse per sviluppare abitazioni, spazi multifunzionali e attrattività urbana, [...]

Il Disegno di Legge “Salva Milano”: la definizione

2025-03-10T16:06:35+01:0016 Febbraio 2025|Leggi & Fisco, Notizie Immobiliari|

Il disegno di legge, denominato *Salva Milano*, approvato dalla Camera dei deputati il 21 novembre 2024 con il voto favorevole di 172 deputati e il voto contrario di 41, si prefigge l'obiettivo di favorire la ripresa di oltre 150 cantieri precedentemente sospesi dalla Procura della Repubblica di Milano per presunti abusi edilizi. Il provvedimento, di [...]

Novità 2025: Bonus Edilizi (Ristrutturazione – Mobili – Verde) e Superbonus

2025-01-17T21:53:34+01:0024 Gennaio 2025|Leggi & Fisco, Notizie Immobiliari|

Il panorama degli incentivi edilizi sta subendo importanti aggiornamenti con l’arrivo del 2025. La nuova Legge di Bilancio introduce significative variazioni che influenzeranno chi desidera investire nella riqualificazione immobiliare, con riduzioni graduali delle detrazioni e modifiche ai requisiti di accesso. Superbonus: ultime opportunità Il celebre Superbonus, che ha inizialmente offerto una detrazione fino al 110%, [...]

Bonus Mobili 2025: opportunità di detrazione fiscale per arredi e elettrodomestici nei progetti di recupero edilizio

2024-11-29T14:54:39+01:0019 Dicembre 2024|Leggi & Fisco, Notizie Immobiliari|

Il Bonus Mobili rappresenta un’opportunità di grande interesse per chi desidera valorizzare un immobile attraverso l’acquisto di mobili ed elettrodomestici di qualità, destinati a immobili residenziali soggetti a interventi di ristrutturazione. L'agevolazione si applica tanto a singole unità immobiliari quanto alle parti comuni degli edifici, a patto che i lavori di recupero edilizio siano stati [...]

Modalità di convocazione delle assemblee condominiali

2024-11-27T16:46:24+01:0010 Dicembre 2024|Leggi & Fisco, Notizie Immobiliari|

La comunicazione degli atti ufficiali in ambito condominiale è regolata da norme precise, necessarie per garantire la validità delle convocazioni e delle delibere. Con la sentenza n. 1734 del 12 giugno 2024, il Tribunale di Monza ha escluso l'uso di strumenti informali come SMS, email ordinarie o WhatsApp per la convocazione dell'assemblea condominiale, stabilendo che [...]

Decreto Salva Casa: nuove opportunità per il cambio di destinazione d’uso degli immobili

2024-11-27T16:37:05+01:0028 Novembre 2024|Leggi & Fisco, Notizie Immobiliari|

Con il recente Decreto Salva Casa, cambiare la destinazione d’uso di un’unità immobiliare è ora più semplice e accessibile. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il decreto introduce importanti aggiornamenti per chi desidera adattare il proprio immobile a nuove esigenze, come ad esempio trasformarlo da commerciale a residenziale, o viceversa. Queste modifiche aprono opportunità significative, rispondendo alle [...]

Bonus Casa 2025: come mantenere le detrazioni al 50% con pagamenti anticipati

2024-11-16T08:39:16+01:0015 Novembre 2024|Leggi & Fisco, Notizie Immobiliari|

Il bonus casa per il 2025 potrebbe prevedere modifiche significative, soprattutto per chi effettua interventi che non riguardano la prima abitazione. Infatti, le prime bozze della Legge di Bilancio suggeriscono una proroga del bonus ristrutturazioni al 50%, ma limitata solo alla prima casa. Per interventi su immobili diversi dall’abitazione principale, il bonus sarà ridotto al [...]

Affitti brevi: da Settembre arriva il codice CIN per contrastare abusi ed evasione fiscale

2024-05-26T08:44:48+02:006 Giugno 2024|Leggi & Fisco|

Gli affitti brevi sono locazioni turistiche per periodi inferiori a 30 giorni, facilitate da piattaforme come Airbnb e Booking.com. Per operare legalmente in questo settore, è necessario ottenere il Codice Identificativo Nazionale (CIN), un codice unico che identifica e registra le strutture ricettive presso le autorità competenti, garantendo la conformità alle normative. Per ottenere il [...]

Bonus Statali: I nuovi incentivi messi in campo per il 2024

2024-01-28T21:53:40+01:003 Febbraio 2024|Leggi & Fisco|

Nel 2024, il governo Meloni ha previsto una serie di incentivi per la casa, la salute, i trasporti, la cultura, i mutui, le mamme lavoratrici e gli investimenti produttivi. Tra i principali bonus emergono quelli riguardanti la ristrutturazione edilizia, il risparmio energetico e le assunzioni: Bonus per la ristrutturazione edilizia Il bonus per la ristrutturazione [...]

Polizza Casa: solo 3 proprietari su 10 attivano un’assicurazione per la salvaguardia del proprio immobile

2023-12-23T08:45:33+01:0023 Gennaio 2024|Leggi & Fisco|

Stipulare una polizza di protezione casa può essere una scelta utile per salvaguardare il valore del proprio immobile e del proprio nucleo familiare da eventi imprevisti, come danni, furti, incendi, allagamenti, terremoti e altri rischi. La convenienza di una polizza dipende da diversi fattori, come il reale valore dell’immobile, la tipologia di copertura desiderata, il [...]

Opere edili in condominio: gli orari da rispettare

2023-11-10T21:07:44+01:002 Dicembre 2023|Leggi & Fisco|

Gli orari da rispettare per chi fa opere edili in condominio sono regolati dalla legge e dal regolamento di condominio. La legge stabilisce che le opere edili che producono rumore devono essere eseguite nei giorni feriali, dalle ore 8:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00. Il sabato è considerato un giorno [...]

Torna in cima