Sorting by

×

Cedolare secca 2018: informazioni su regole, requisiti e quando si applica

2018-05-29T15:44:06+02:0027 Maggio 2018|Leggi & Fisco|

Vuoi affittare casa? L’agente immobiliare ti propone un contratto con cedolare secca? Ecco qualche utile informazione per sapere cosa comporta in termini di spesa e fiscali. La cedolare secca sugli affitti dà la possibilità di tassare il reddito relativo ai canoni di locazione percepiti con un’aliquota fissa, quest’anno al 21% e al 10%, al posto [...]

Edilizia libera: lavori in casa senza permessi

2018-06-19T09:11:11+02:008 Maggio 2018|Leggi & Fisco, Newsletter|

Un vera e propria boccata d’aria, quella della liberalizzazione edile, specialmente per quelle piccole opere di manutenzione che spesso introducevano tanta burocrazia. La Gazzetta ufficiale n.81 del 7 aprile ha pubblicato un elenco delle opere edili che non richiedono un titolo abilitativo, dunque Cil, Cila, Scia o permesso di costruire. Se già nel 2016 risultavano [...]

Bonus ristrutturazione: l’agevolazione solo a lavori ultimati

2017-10-26T19:33:17+02:0031 Ottobre 2017|Leggi & Fisco|

Detrazione del 50% fino ad un massimo di 96mila euro per l’acquisto di immobili ristrutturati da imprese in possesso della comunicazione di fine lavori. La puntualizzazione, chiarita dal viceministro all’Economia Luigi Casera, arriva in risposta alla sessione di domande avvenuta durante la commissione Finanze alla Camera del 14 settembre scorso. La detrazione spetta nel caso [...]

Affitti brevi: cedolare secca al 21% dal 16 ottobre

2017-10-10T12:56:56+02:0010 Ottobre 2017|Leggi & Fisco|

La manovra correttiva della Legge di Stabilità 2017 ha introdotto una tassazione per gli affitti brevi, ovvero fino a 30 giorni, gestiti attraverso portali web o altri intermediari. Il più famoso Airbnb, ma anche i suoi colleghi on e offline, saranno chiamati al versamendo della cedolare secca al 21% dal 16 ottobre. Un obbligo già ribadito, [...]

Referendum per l’autonomia: il futuro della Lombardia si decide il 22 ottobre

2017-10-10T12:56:11+02:0010 Ottobre 2017|Leggi & Fisco|

Domenica 22 ottobre la Lombardia sarà chiamata al voto per valutare l’autonomia della Lombardia. Se vince il Sì, scatta la possibilità per la Lombardia di gestire “in regione” molte più risorse. Quel che ci si attende in caso di maggioranza è una maggiore autonomia fondata sulle disponibilità economiche da destinare al territorio lombardo. La Lega [...]

Recupero seminterrati in Lombardia: richiedere l’abitabilità è più semplice

2017-09-11T18:55:17+02:0011 Settembre 2017|Leggi & Fisco|

La Lombardia ha approvato le modifiche alla legge regionale 7/2017 sull’abitabilità e il recupero dei seminterrati. Dal punto di vista burocratico, la legge punta alla semplificazione. Ecco alcuni dei punti rinnovati e le novità introdotte dalla modifica: Più attenzione alla salubrità Le pareti controterra dovranno essere protette mediante intercapedini aerate o soluzioni tecniche di pari [...]

Trend positivo per il campo immobiliare: la fiducia degli operatori è in crescita

2017-08-07T12:36:55+02:0021 Agosto 2017|Leggi & Fisco, Notizie Immobiliari|

Nel primo quadrimestre del 2017 l’indice Fiups si attesta a 19,72 punti misurando un incremento per la terza volta consecutiva. Il dato, elaborato dal Dipartimento di Economia dell’Università di Parma in collaborazione con Sorgente Group e Federimmobiliare, poi riportato da Il Sole 24 Ore. “Secondo l’indice, elaborato dal Dipartimento di Economia dell’Università di Parma in [...]

Il Vademecum per acquistare o affittare casa a Milano

2017-07-31T16:31:07+02:001 Agosto 2017|Leggi & Fisco, Notizie Immobiliari|

La Camera di Commercio di Milano ha di recente presentato “Il Vademecum per acquistare o affittare casa”, ovvero un compendio di informazioni da “portare sempre con sé” durante le compravendite immobiliari. Il testo sintetico, dedicato in prima istanza ai consumatori ma anche, in parte, agli operatori immobiliari, permette di evidenziare in maniera non troppo tecnica [...]

Come portare in detrazione l’affitto nel modello 730/2017

2017-06-11T19:42:25+02:0011 Giugno 2017|Leggi & Fisco|

L’Agenzia delle Entrate ha prodotto una guida completa dove specifica caso per caso le istruzioni da seguire per portare a detrazione l’affitto nel modello 730/2017. Il primo requisito utile alla detrazione, valido per qualsiasi caso, è relativo alle spese sostenute per l’affitto dell’immobile principale, ovvero quella casa dove il contribuente dimora abitualmente. Questo vale anche [...]

Le alternative al mutuo: Rent to buy, Leasing abitativo, Vendita con riserva

2017-03-25T14:57:29+01:0024 Marzo 2017|Leggi & Fisco|

Se cercate delle alternative al mutuo per comprare casa, negli ultimi anni si sono aperte alcune nuove interessanti possibilità. Tra le alternative al mutuo troviamo 3 principali soluzioni: Rent to buy, Leasing abitativo, Vendita con riserva. Rent to buy: si paga un canone ma non obbliga l’acquirente a riscattare il bene Leasing abitativo: prevede un [...]

Le scadenze fiscali 2017 mese per mese

2017-01-22T20:35:58+01:0028 Gennaio 2017|Leggi & Fisco|

Ecco tutte le scadenze fiscali che attendono i contribuenti, lavoratori dipendenti, pensionati, lavoratori autonomi, ditte individuali, nel 2017, mese per mese: Imu, Tasi, cedolare secca, Iva, Irpef, 730, contributi Inps. Prendete l’agenda e segnatevi gli appuntamenti con il Fisco. Lunedì 30 gennaio è la volta dei contribuenti che hanno presentato il modello Unico 2016 entro il [...]

Bonus giovani coppie solo fino al 31 Dicembre 2016

2016-12-23T21:40:30+01:0024 Dicembre 2016|Leggi & Fisco|

Il bonus giovani coppie è la detrazione Irpef al 50% per l’acquisto di mobili nuovi per i giovani under 35 anni che acquistano la prima casa. Le detrazioni fiscali per interventi sugli immobili, la detrazione Irpef al 50% per la ristrutturazione edilizia e l’ecobonus al 65% per lavori di risparmio energetico, insieme al bonus mobili sono stati prorogati [...]

Torna in cima